SimeriCrichi365.it » Perché nasce e con quale scopo…



Una breve descrizione
Simeri Crichi è un comune sito in provincia di Catanzaro (nella Calabria centrale), e dista a pochi km dal Capoluogo di regione. Ha c.a. 4800 abitanti e si estende per ben 46,7 km².

Da un punto di vista morfologico, è posto in Collina e la sua altitudine varia da 0mt. (a sud si affaccia sul Mar Ionio, racchiudendo una parte della costa catanzarese, con Simeri Mare) a circa 500mt. (verso nord, nell’interno).
Da un punto di vista meteorologico
Chiaramente parliamo di un’area che si estende fin verso la costa, e non godendo di alcuna protezione naturale (tranne a Nord, per mezzo della Sila Piccola), è frequente la presenza di ventilazione, a volte anche sostenuta.

Sul profilo termoigrometrico, le escursioni termiche giornaliere durante l’anno risultano contenute, mentre i tassi di umidità relativa sono mediamente medio/alti. Non mancano giornate più secche e con più alta escursione, grazie alla presenza della Sila Piccola alle spalle, a non molta distanza.

Sul profilo pluviometrico, si registra una media di poco superiore ai 1000 mm annui, con un picco distribuito sui mesi di novembre e dicembre (entrambi 150 mm c.a. medi) e un periodo secco estivo (giugno, luglio e agosto 20/25 mm medi). Rilevanti nel periodo autunnale episodi di Stau durante fasi sciroccali, per mezzo della notevole esposizione alle correnti meridionali.

 
 
Perché è stato realizzato il sito?
 
Il Sito Web nasce NON a scopo lucrativo, bensì con l’obiettivo di fornire le condizioni in tempo reale di Simeri Crichi, oltre che promozionale per il territorio stesso mediante l’ausilio di questi strumenti:

IP Webcam FOSCAM configurata esclusivamente come un punto di osservazione a carattere paesaggistico e promozionale/meteo. Il dispositivo non è stato programmato per inquadrare soggetti, nè di ledere la loro Privacy, tematica particolarmente delicata oggi giorno. Il fine è quello di ritrarre le condizioni meteorologiche e l’eventuale verificarsi dei fenomeni atmosferici in diretta;
Stazione meteorologica NETATMO che misura in diretta le condizioni atmosferiche: potrete consultare la temperatura, il vento, l’umidità relativa, la pressione atmosferica e la quantità giornaliera di pioggia caduta. Inoltre, sulla base di queste misurazioni, la sezione “Dati” offre delle rappresentazioni grafiche e la raccolta di questi parametri in ordine settimanale/mensile/annuale.

Sul Portale, è presente una sezione “News” la quale verrà periodicamente aggiornata con reportage fotografici, al verificarsi di eventi meteo rilevanti.

Per qualsiasi dubbio, ti prego di contattami tramite e-mail postmaster@simericrichi365.it, o mediante canali social (Facebook o Instagram).